Esperienza di ospitalità

Studio di Highest & Best Use per l’Hotel San Marco

Nell'ambito del progetto di ampliamento e riqualificazione dell'Hotel San Marco, Horwath HTL Italia ha assistito il proprietario dell'immobile nella revisione del concept, dando risalto al reparto F&B, cuore pulsante del nuovo boutique hotel.


Ambito del progetto

Horwath HTL Italia è stata incaricata di condurre uno studio di Highest and Best Use (HBU) per l’Hotel San Marco nell’ambito di un progetto di espansione e ammodernamento della proprietà. Lo studio mirava a perfezionare il concept dell’hotel, con particolare attenzione all’elevazione del reparto Food & Beverage (F&B) come elemento centrale dell’esperienza di un boutique hotel, allineandosi alle tendenze del mercato e alle aspettative degli ospiti.

Il processo è iniziato con un’analisi del posizionamento attuale dell’hotel, delle sue caratteristiche fisiche e delle sue prestazioni operative. Particolare attenzione è stata data alle opportunità offerte dalla posizione della struttura, dal mercato di riferimento e dal potenziale di differenziazione nel segmento degli hotel boutique. Lo studio ha identificato l’offerta F&B come un’area chiave da migliorare, in grado di aumentare la soddisfazione degli ospiti, incrementare i flussi di entrate e rafforzare l’identità del marchio dell’hotel.

È stata condotta un’analisi di mercato per valutare le tendenze dei boutique hotel e dei concept F&B, concentrandosi sulla crescente domanda di esperienze culinarie uniche e coinvolgenti. L’analisi comparativa della concorrenza ha rivelato la presenza di lacune nel mercato degli hotel boutique con offerte F&B di spicco che integrano cucina locale, spazi di ristorazione innovativi e programmazione esperienziale.

Le raccomandazioni operative includevano lo sviluppo di un ristorante d’autore, un vivace concetto di bar e spazi per eventi che potessero ospitare laboratori culinari, degustazioni e funzioni private. L’accento è stato posto sull’incorporazione di ingredienti e tradizioni culinarie locali, assicurando che il reparto F&B diventi una destinazione per gli ospiti e un’attrazione per la comunità locale.

È stato realizzato un modello finanziario per prevedere l’impatto delle offerte F&B migliorate sulle prestazioni complessive dell’hotel. Questo includeva la stima dei ricavi incrementali derivanti dai servizi di ristorazione, dall’ospitalità di eventi e dall’utilizzo incrociato da parte degli ospiti dell’hotel e dei clienti esterni.

Il risultato finale è stato un rapporto dettagliato della HBU, che ha fornito indicazioni e raccomandazioni utili per la riqualificazione dell’Hotel San Marco. Il rapporto ha evidenziato le strategie per integrare il reparto F&B nell’identità principale dell’hotel boutique, garantendo il suo ruolo di “cuore pulsante” dell’esperienza degli ospiti.

Attraverso un approccio completo e strategico, Horwath HTL Italia ha supportato il proprietario dell’asset nel ridefinire il concetto di Hotel San Marco, posizionandolo per il successo come una proprietà boutique di spicco con un’offerta F&B vivace e leader di mercato.

Ospitalità
Strategia e pianificazione
Attività

Posizione del progetto

Cortina d'Ampezzo, Italia