Esperienza di ospitalità

Due Diligence e parere sull’investimento per l’Hotel Britannique e Palazzo Caracciolo

Horwath HTL Italia si è occupata di verificare la sostenibilità del finanziamento richiesto dal cliente per la ristrutturazione e la riqualificazione degli hotel e di valutare il CapEx, considerando lo stato di avanzamento dei lavori.


Ambito del progetto

Horwath HTL Italia è stata incaricata di svolgere la due diligence bancaria e di fornire un parere di congruità dell’investimento per il finanziamento della ristrutturazione e riqualificazione dell’Hotel Britannique e di Palazzo Caracciolo. Il progetto mirava a verificare la sostenibilità del finanziamento richiesto, a valutare l’allocazione delle spese in conto capitale (CapEx) e a valutare l’avanzamento dei lavori di riqualificazione per garantire l’allineamento con gli obiettivi finanziari e operativi del progetto.

L’incarico è iniziato con un’analisi approfondita della struttura di finanziamento proposta, compresi i termini del prestito, i piani di rimborso e la sostenibilità finanziaria complessiva. La capacità finanziaria del cliente, i flussi di ricavi previsti e le previsioni operative per gli hotel sono stati valutati per confermare la fattibilità dell’adempimento degli obblighi finanziari dopo lo sviluppo.

È stata condotta una valutazione dettagliata del budget CapEx, concentrandosi sull’adeguatezza delle stime dei costi per gli aggiornamenti e le ristrutturazioni previste. Questo includeva una revisione delle spese per i miglioramenti strutturali, i miglioramenti del design degli interni e gli aggiornamenti operativi, assicurando che gli investimenti fossero in linea con gli standard di mercato e con il posizionamento dei due hotel come proprietà di alto livello.

Lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione è stato attentamente valutato per confermare il rispetto delle tempistiche e delle previsioni di budget. Si trattava di verificare che la qualità del lavoro fosse conforme alle specifiche richieste per raggiungere il posizionamento di mercato desiderato e di garantire che non ci fossero deviazioni materiali che potessero avere un impatto sui risultati finanziari o operativi.

Il documento finale comprendeva un rapporto completo di due diligence e un’opinione sulla correttezza dell’investimento. Il rapporto ha fornito chiarimenti sulla sostenibilità del finanziamento, sull’adeguatezza degli stanziamenti CapEx e sull’allineamento generale del progetto di riqualificazione con gli obiettivi finanziari e operativi.

Grazie a un’analisi rigorosa e trasparente, Horwath HTL Italia ha permesso al cliente di procedere con fiducia al finanziamento e alla riqualificazione dell’Hotel Britannique e di Palazzo Caracciolo, assicurando che i progetti fossero posizionati per un successo a lungo termine nel competitivo mercato dell’ospitalità.

Ospitalità
Strategia e pianificazione
Attività